Terremoto: arriva il freddo, via le tendopoli

Le previsioni parlano di freddo e pioggia in arrivo e per le zone del terremoto vuol dire che arriva l’inverno, o quasi: dunque è urgente chiudere le tendopoli. L’ordine è partito da Arquata del Tronto targato Protezione civile e commissario alla ricostruzione. Lo hanno detto a chiare note Curcio ed Errani ai sette sindaci del cratere marchigiano — scrive l’Huffington post — che proprio questo volevano sentirsi dire. Il tempo cambia, il sole lascia il posto all’acqua e al freddo e si rischiano la salute e l’umore degli sfollati, arrivati a 4.695 persone assistite nei campi allestiti dalla Protezione civile. E svuotare le tendopoli si può grazie ai sindaci che si sono fatti i conti e hanno visto che tra hotel e case agibili, prima o seconda non conta, c’è la possibilità concreta di mettere la maggior parte degli sfollati marchigiani al riparo sotto ad un tetto sicuro, almeno per la gran parte di loro vicino ai centri storici. L’ ok all’operazione lo ha dato lo stesso presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli: “Gli sfollati possiamo governarli”. Ossia, abbiamo i posti qui, non li deporteremo in massa sulla costa. A chi chiede deroghe al Patto di stabilità dei Comuni, o revisioni delle Imu sulle seconde case in affitto ai senzatetto, il presidente delle Marche Ceriscioli dice: “C’è tempo per raccogliere tutte le istanze, ma è bene che nel decreto del governo ci sia tutto il necessario, anche se ci si mette qualche tempo in più per stirarlo. Si può anche prevedere delle compensazioni per le mancate entrate dei Comuni, ma quello che conta è che sia impostato bene”. Per ora, lo dice il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, le cose su cui insistere sono: i contributi per l’autonoma sistemazione, la verifica delle condizioni delle abitazioni, l’assistenza eventuale negli hotel, e le operazioni di puntellamento anche per recuperare l’agilità delle zone a rischio nei centri storici.

casaconsum_roma SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

 

 

Articoli Correlati